Curiosità
Panettone tipico milanese: come riconoscerlo
Volete assaggiare un vero panettone della tradizione artigiana milanese? Ecco tutto quello che dovete sapere per non imbattervi in qualche fregatura. Innanzitutto controllate gli ingredienti: acqua, farina, zucchero, uova fresche, latte pastorizzato, burro, burro di cacao, uvetta sultanina, scorze di arancia candite, cedro candito, lievito naturale e sale. Volendo, si... altro
Quando l’arte moderna ispira la pasticceria…
Opere d’arte da gustare, per una volta non solo con gli occhi. Ci ha pensato la pasticciera Caitlin Freeman che ha raccolto nel libro Modern Art Desserts le sue creazioni: 27 dolci ispirati alle opere d’arte del MoMA di San Francisco. Sotto trovate un video che vi dimostra come non... altro
Anche noi siamo… Gente del Fud
Da qualche giorno anche noi facciamo parte di “Gente del Fud”. I più attenti, sicuramente, lo conosceranno: si tratta di una sorta di community degli amanti dell’enogastronomia, un database geolocalizzato delle eccellenze alimentari presenti sul territorio italiano. In parole povere un sito che vi permette di individuare con precisione in... altro
La pasticceria più buona d’Italia è a Brescia
Non c’è storia. Il re della pasticceria è ancora lui, il maestro Iginio Massari, che con la sua Pasticceria Veneto di Brescia non molla il gradino più alto della classifica stilata dal Gambero Rosso nella terza edizione della guida “Pasticceri&Pasticcerie”. Dietro Massari c’è la Pasticceria Besuschio ad Abbiategrasso (Milano), seguita... altro
Ecco Rollware, il matterello che decora la pasta
Se avete avuto la fortuna di farvi un giro all’ultima edizione del Fuori Salone a Milano, forse li avete incrociati a Lambrate o allo showroom Valcucine di Milano Brera, dove sono stati esposti insieme ad altre nove originali creazioni in legno a ottobre. Stiamo parlando dei matterelli Rollware, frutto dell’ingegno... altro
Brunch fatto in casa: la lista della spesa
Non è colazione e non è pranzo: è il brunch, una via di mezzo, sintesi tutta americana di breakfast e lunch. Nei locali è ormai un appuntamento fisso del weekend, tanto che per assicurarsi un posto è necessario prenotare sempre più in anticipo. Per quanto mi riguarda, il brunch perfetto... altro