Il salone del Gusto di Torino per chi ama i dolci
Un viaggio nell’infinito mondo del cibo. Nessun modo di dire, il viaggio sarà reale e concreto grazie a Slow Food che porta in scena Terra Madre, la rete mondiale tra le comunità del cibo, raccontando la diversità agroalimentare di ogni continente, e dando voce a chi coltiva e trasforma i suoi prodotti. Succede al Salone internazionale del Gusto di Torino, che partirà giovedì 25 ottobre.
Nel ricchissimo elenco di eventi, iniziative e appuntamenti il risultato più frequente è il disorientamento che porta poi a perdere proprio l’incontro a cui si era più interessati. Ecco quindi qualche consiglio per andare a colpo sicuro. Naturalmente io parlo solo di dolci.
Dolce Piemonte
Giovedì 25 ore 17 sala B – Il laboratorio del gusto che propone, città per città, il meglio della pasticceria tipica della Regione. Meringhe, torte e dessert firmati dai migliori artigiani piemontesi e accompagnati da un imperdibile Moscato d’Asti.
Dolci presìdi
Venerdì 26 ore 17 sala C – Sarà possibile assaggiare i dolci abbinati ai vini italiani, altamente selezionati tra i presidi italiani di Slow Food. Solo per farvi venire l’acquolina in bocca, posso parlarvi del fico mandorlato del Salento o dei biscotti di Ceglie.
Caffè e cioccolato
Sabato 27 ore 14.30 sala G – Lavazza e Gobino, eccellenze rispettivamente nel caffè e nel cioccolato, si divertiranno a sperimentare in un percorso organolettico costellato da miscele di caffè e cru di cacao.
Birra e cioccolato
Sabato 27 ore 14.30 sala C – L’esperienza originale di un mastro cioccolatiere di Bruxelles, che punta sull’impiego dosato di frutta e spezie in luogo dell’eccesso di zucchero. Le sue “opere” saranno degustate con una selezione di birre in accordi inediti tra luppoli e cacao.
Sigaro, cioccolato e vino da meditazione
Domenica 28 ore 16.30 stand Sigaro Toscano – E’ sicuramente il più particolare tra gli eventi che ho selezionato, ma qualcuno potrebbe andarne matto. In questo laboratorio il cioccolato prodotto in Repubblica Domenicana incontra l’antica tradizione di un sigaro italiano.
Salone Internazionale del Gusto
dal 25 al 29 ottobre 2012 – Torino
Maggiori informazioni: http://www.salonedelgusto.it
Foto © salonedelgusto.it