I mille usi del bicarbonato
Avete comprato il bicarbonato per preparare una delle ricette e ora non sapete che farvene del resto del pacchetto? Non vi preoccupate, in casa può tornarvi utile in un miliardo di modi.
IN CUCINA Il bicarbonato è molto utilizzato per realizzare dolci e pane. In cucina, tuttavia, può essere utilizzato anche per mantenere vivo il colore degli ortaggi se aggiunto nell’acqua di cottura. Se siete alle prese con frutta e verdura, è utile per lavare e disinfettare tutto. La sua azione pulente lo rende adatto anche a igienizzare le superfici che vanno a contatto con i cibi o con piatti, posate e bicchieri: i tanto amati contenitori tupperware così difficili da lavare, forni e taglieri, la lavastoviglie… Provate a mettere un po’ di bicarbonato su una spugna e pulite il frigorifero, è uno dei modi migliori per togliere i cattivi odori.
NEL BUCATO Uno dei modi più noti con cui è utilizzato il bicarbonato è nel bucato. L’azione è molteplice: sbianca, disinfetta, toglie gli odori e combatte la formazione del calcare. Io ne metto un cucchiaio nella vaschetta del detersivo, nell’acqua del risciacquo.
CURA E IGIENE PERSONALE Provate con due o tre cucchiai di bicarbonato nella vasca da bagno, rilassa e rende la pelle più morbida. Molto consigliato anche per pediluvi. E se avete problemi di sinusite o avete il naso ostruito, la ricetta della nonna è una sola: fate bollire una pentola d’acqua, poi versateci qualche cucchiaio di bicarbonato e respirate profondamente sopra la pentola, meglio se coprendovi con un panno. Ma attenti a non scottarvi!
Voi come lo usate? Aspetto tutti i vostri commenti…