Panettone tipico milanese: come riconoscerlo
Volete assaggiare un vero panettone della tradizione artigiana milanese? Ecco tutto quello che dovete sapere per non imbattervi in qualche fregatura. Innanzitutto controllate gli ingredienti: acqua, farina, zucchero, uova fresche, latte pastorizzato, burro, burro di cacao, uvetta sultanina, scorze di arancia candite, cedro candito, lievito naturale e sale. Volendo, si possono aggiungere miele, malto, vaniglia e aromi naturali.
Non sono consentiti
Non si tratta di un vero panettone milanese quando nell’etichetta trovate indicati amido, grassi vegetali (ad esclusione del burro di cacao), siero di latte e derivati, lecitina di soia, coloranti, conservanti e ingredienti provenienti da Ogm. Per rendere tutto più semplice la Camera di Commercio di Milano e il Comitato dei maestri Pasticcieri milanese ha introdotto un marchio di identificazione che garantisce sulla qualità del panettone e la conformità con le regole della tradizione.
E se non vi basta, qui trovate l’elenco di tutte le attività certificate a Milano e provincia.
(1) commento