Biline al latte
- Difficoltà: Bassa
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 2:0 h
- Pronto in: 4:20 h
Ricordo ancora tutte le volte che “scendevo al piano di sotto” per controllare che le biline fossero pronte, sperando di esser la prima ad assaggiarle. E quando vittoriosa tornavo in casa, con la mia tazza ben piena, sgattaiolavo velocemente in cucina per prendere un cucchiaio e senza che nessuno se ne accorgesse, iniziavo a “rubare” quel latte tanto profumato e dolce prima che venisse assorbito dalle castagne o che mio fratello se ne accorgesse
Bè che altro dirvi, è un dolce povero, direi di altri tempi (anche perché le castagne ora scarseggiano). Ma è proprio questo il segreto del suo fascino. Spero che nella sua semplicità riesca a conquistare almeno un po’ anche voi. Io le preferisco servite tiepide, prima che il latte venga completamente assorbito.
Ingredienti
- 400 gr di castagne secche
- 1 l di latte
- un cucchiaio di zucchero vanigliato
Procedimento
Passaggio 1
Mettete in ammollo le castagne secche già sbucciate in acqua calda per 2 ore, poi con l'aiuto di un coltello togliete le pellicine.
Passaggio 2
Mettete a cuocere a fiamma bassa una casseruola con latte, castagne e zucchero. Portate a bollore, sempre mantenendo la fiamma bassa, mescolando spesso fino a che le castagne saranno morbide (ci vorranno all'incirca due ore). Se necessario aggiungete altro latte.
Il mio consiglio
Se volete gustarvele inzuppate nel latte, non aspettate troppo tempo. Bastano poche ore perché le castagne lo assorbano completamente lasciandovi a bocca asciutta.