Terrina ai tre cioccolati
- Ricette per i celiaci
- Difficoltà: Alta
- Dosi per: 15
- Tempo di preparazione: 2:30 h
- Tempo di cottura: 0m
- Pronto in: 7:30 h
Ingredienti
- PER LA CREMA
- zucchero 100
- latte 500 ml
- amido di mais 50
- tuorli 6
- cioccolato al latte 150 gr
- cioccolato bianco 150 gr
- cioccolato fondente 150 gr
- colla di pesce 5 gr
- PER LA MERINGA ALL'ITALIANA
- albumi 2
- zucchero 150 gr
- acqua
- PER LA PANNA MONTATA
- panna fresca 300 gr
Procedimento
Passaggio 1
Mentre lasciate in ammollo la colla di pesce in acqua fredda e ghiaccio, spezzettate i tre tipi di cioccolato tenendoli separati.
Passaggio 2
Preparate la crema pasticcera facendo bollire il latte con 50 gr di zucchero.
Passaggio 3
In un recipiente a parte sbattete i tuorli con gli altri 50 gr di zucchero e aggiungete l'amido di mais setacciato, continuando a mescolare. Versate sopra questo composto, lentamente, il latte bollente e rimettete tutto sul fuoco continuando a mescolare fino a che la crema non si addensa.
Passaggio 4
Unite alla crema la colla di pesce strizzata e mescolate avendo cura che si sciolga completamente.
Passaggio 5
Dividere la crema ancora calda in tre parti uguali e aggiungete ad ognuna di queste un tipo di cioccolato, mescolando fino a che non sarà sciolto. Coprite con la pellicola e mettete a raffreddare in frigorifero.
Passaggio 6
Per la meringa all'italiana prendete un pentolino con un po' di acqua e i 150 gr di zucchero, lasciate sul fuoco fino al raggiungimento di 121° (aiutatevi con un termometro da cucina). Intanto che lo zucchero cuoce, spumate gli albumi con le fruste.
Passaggio 7
Raggiunti i 121° versate lo zucchero cotto sopra gli albumi e montate fino al raffreddamento della meringa (che sarà bianca, lucida e soffice).
Passaggio 8
Dividete la meringa in tre parti uguali e unitela a ciascuna crema, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto.
Passaggio 9
Semimontate la panna (fermatevi quando sulla superficie si formeranno le prime curve e, sollevando la frusta, vi prenderà forma una soffice punta) e unitela, sempre delicatamente, alle creme.
Passaggio 10
Versate negli stampini un primo strato di crema al cioccolato fondente e riponete in freezer per 15 minuti. Ripetete l'operazione con la crema al cioccolato al latte e per ultima la crema al cioccolato bianco.
Passaggio 11
Riponete le terrine in freezer per almeno mezza giornata in modo che le creme si congelino e possano essere sformate senza problemi. Due ore prima di consumarle sformatele e riponetele in frigorifero.
Il mio consiglio
Potete utilizzare un unico stampo da plumcake oppure, come nel mio caso, pirottini di alluminio/silicone per avere delle monodosi più carine e sempre pronte all’occorrenza.