Torrone morbido
- Speciale Natale
- Difficoltà: Alta
- Dosi per: 50
- Tempo di preparazione: 10m
- Tempo di cottura: 20m
- Pronto in: 30m
Tra gli ingredienti trovate il glucosio. Per chi non lo conoscesse si tratta di un dolcificante che si presenta come sciroppo denso e trasparente, lo si usa per tener morbidi gli impasti e dare umidità. Lo potete trovare nei negozi specializzati o in farmacia.Oltre a utilizzarlo per far il torrone, lo potrete usare per sbizzarrirvi in glasse per torte.
Se ancora state decidendo cosa regalare ai vostri amici, vi assicuro che questo sarà molto gradito: armatevi di termometro e lanciatevi nei preparativi!
Ingredienti
- 187 g miele
- 187 g zucchero
- 9 g glucosio
- 37 g acqua
- 22 g albume
- 3 g vaniglia
- 400/500 g frutta secca a piacere
Procedimento
Passaggio 1
Far scaldare la frutta secca in forno caldo 50°. A parte, portare il miele a 121° e versarlo sugli albumi leggermente schiumati, mantenendo le fruste in movimento. Portare lo zucchero, il glucosio, la vaniglia e l'acqua a 148°. Vi consiglio di iniziare a scaldarli in contemporanea con il miele. Appena raggiunti i 148° versare a filo sulla meringa ottenuta con miele e albumi.
Passaggio 2
Quando la base è pronta, versare la frutta secca velocemente sul torrone e lavorare altrettanto velocemente con una spatola. A causa dello shock termico il torrone si solidifica velocemente.
Passaggio 3
Versare il torrone ottenuto in un anello di acciaio tra due fogli di carta forno, o se siete più fortunati di me, tra due fogli di ostia. Lasciar raffreddare e tagliare a piacimento con un coltello a lama seghettata.
pubblicato da Lorenzo il 10 marzo 2015
Questa ricetta é sbagliata. E non lo dico per il sapore finale o per qualche mia conoscenza sul torrone, lo dico per il semplice fatto che seguendola alla lettera é venuto un miscuglio liquido di miele e frutta secca. Rivedere le dosi degli ingredienti perché l’albume é decisamente poco e la frutta secca troppa. Inoltre la vaniglia non viene utilizzata nei passaggi scritti sopra.
Un saluto, Lorenzo.
pubblicato da Frafri il 11 marzo 2015
Buonasera Lorenzo,
Mi dispiace che il suo torrone non sia riuscito, ma si tratta di una ricetta un po’ complicata, le temperature degli ingredienti sono fondamentali e può capitare che si commettano piccoli errori, detto questo io ho fatto e rifatto questi torroncini e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
La ricetta invece, come ho scritto, mi è stata data da un amico pasticciere, quindi direi più che affidabile in dosi e procedure.
La ringrazio di avermi fatto notare la mia dimenticanza della vaniglia nel procedimento, provvedo subito a sistemare.
Spero avrà voglia di provare di nuovo questa o altre ricette