Uova di Pasqua
- Speciale Pasqua, Videoricette
- Difficoltà: Alta
- Tempo di preparazione: 20m
- Tempo di cottura: 0m
- Pronto in: 60m
Purtroppo ancora non conosco la tecnica del temperaggio del cioccolato, ho cercato e ricercato nel web per informarmi un po’ e questa tecnica mi è sembrata la più facile da sperimentare a casa, spero di non far inorridire quelli che tra voi si destreggiano con il cioccolato, siate clementi e se avete consigli sarò felice di conoscerli.
Attenzione: per preparare le uova di Pasqua vi occorrono un termometro da cucina e uno stampo.
Ingredienti
- 260 gr cioccolato al latte
Procedimento
Passaggio 1
Tritate grossolanamente il cioccolato, scioglietene i 2/3 a bagnomaria fino a raggiungere i 40° -45° di temperatura (misurate con un termometro da cucina).
Passaggio 2
Togliete la bacinella dal bagno maria e poco alla volta aggiungete, sempre mescolando, il cioccolato restante in modo da abbassare la temperatura a 28°.
Passaggio 3
Prendete a questo punto gli stampi e con movimenti rotatori riempiteli con il cioccolato fuso. Fate sgocciolare a testa in giù su un foglio di carta forno e lasciate indurire per circa 10 minuti.
Passaggio 4
Quando questo primo strato si è solidificato rifilate i bordi con un coltellino e procedete per un secondo strato di cioccolato, avendo cura che la temperatura sia sempre sui 28°. Se avete problemi a stendere questo secondo strato di cioccolato potete aiutarvi con un pennello da cucina.
Passaggio 5
Lasciate in frigorifero per 30 minuti circa, e con delicatezza togliete i gusci d'uovo dagli stampi.
Passaggio 6
Con la lama di un coltello calda, sciogliete leggermente i bordi dei gusci e fate combaciare le due metà, così da avere un uovo unito. La lama non deve essere bollente altrimenti si rischia di fare dei buchi nel cioccolato!
pubblicato da Rossella il 27 marzo 2020
Ciao! Mi potresti dire il peso all’incirca dell’uovo che vien fuori con lo stampo che hai utilizzato?
Non so se abbiamo lo stesso stampo e volevo regolarmi per il quantitativo di cioccolato da sciogliere.
Grazie
pubblicato da Frafri il 31 marzo 2020
Ciao! Esce un uovo di circa 230 g, fammi sapere come ti esce
pubblicato da Mariangela il 30 marzo 2021
Grazie grazie grazie..sono venute perfette!!!????????????